Office R&D Building

Lingang Pujiang D3 Project | Pujiang Town, Shanghai

Year: 2022 - ongoing
Client: Lingang Group 
Function: Office / R&D
Services: Architecture Design, Facade Design
Consultant: Gala China
Status: Concept

Il concept architettonico degli Edifici per Uffici e Ricerca & Sviluppo all’interno del masterplan si fonda sulla filosofia secondo cui la natura dovrebbe plasmare e influenzare l’ambiente costruito.
L'idea che la natura prenda il sopravvento sugli edifici è da sempre radicata nel mondo dell'architettura e del design. L'ispirazione che ne è derivata è quella di avere un elemento che rompa la simmetria dell'edificio e ne movimenti la facciata, creando un design irregolare.

In questo caso, per gli edifici adibiti a uffici, l'ispirazione è stata quella di partire dal disegno regolare dei campi o dalla forza di una radice che crea spazio sull'asfalto per dare un nuovo design alle facciate, conferendo così all'edificio un aspetto distintivo. Le facciate sono progettate per apparire come se fosse stata la natura stessa a intervenire—sovvertendo la regolarità dell’orditura architettonica, come radici che si insinuano nella pietra o vegetazione che riconquista la terra strutturata.

Ne risulta un ritmo irregolare e unico lungo i prospetti, che conferisce a ciascun edificio R&D un’identità distinta, pur mantenendo un linguaggio naturale coerente in tutto l’intervento.

Il progetto parte da una base razionale e ordinata, simbolo di funzione ed efficienza—qualità essenziali per gli spazi dedicati alla ricerca. Su questa base si immagina l’azione di forze naturali che piegano, sollevano e trasformano la facciata, dando origine a forme scandite da tagli e spostamenti di volumi. Questi gesti rompono la monotonia della ripetizione, offrendo momenti di sorpresa e movimento che riflettono lo spirito di innovazione e crescita proprio degli ambienti di ricerca. Il risultato è un’espressione architettonica in cui gli edifici non sono oggetti statici e isolati, ma elementi dinamici in dialogo con il paesaggio, con gli utenti e con la visione più ampia di un futuro modellato tanto dalla scienza quanto dalla natura.